Icona Whatsapp
  • +39 0761.799923

  •    
  •   

  • PREMIO INTERNAZIONALE ARCAISTA

    18/10/2025 - 10/26/2025



    🇮🇹 Premio Internazionale Arcaista 2025 Bolsena 🟥 PROGRAMMA 🟥
    SABATO 18 OTTOBRE
    - Ore 17, 30, Teatro San Francesco, inaugurazione con esibizione del cantante Franco Stefani
    - Ore 18, presentazione dell'evento da parte del Sindaco di Bolsena Andrea Di Sorte e l'assessore alla cultura Raffaella Bruti. Quindi del presidente fondatore del Movimento Arcaista Massimo Stefani e interventi degli storici dell’arte Laura Principi, Sator e Antonio Santoro
    - Ore 18,30, Ritratti di parole, performance interattiva con il pubblico di Rossella De Cicco
    - Ore 19, apertura con visita alle ulteriori location espositive Auditorium Comunale e Galleria Cavour (libri finalisti e poesie in concorso saranno esposti con le opere figurative dedicate ai simboli arcaisti presso l'Auditorium Comunale, mentre le opere figurative in concorso per il Trofeo Arcaista saranno esposte presso la Galleria Cavour)
    - Ore 20, cena simposio presso il ristorante "Osteria del Borgo Dentro" Corso Cavour 5 (per prenotazioni inviare messaggio whatsapp al 3409948986)
    DOMENICA 19 OTTOBRE
    - Dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, visita libera alle location espositive
    - Dalle ore 10 alle ore 12, presso Teatro San Francesco, Ritratti di parole, performance interattiva con i visitatori di Rossella De Cicco
    - Ore 18, trattato sul Caravaggio dal titolo: Michelangelo Merisi, il pittore maledetto, a cura dello storico dell'arte Antonio Santoro
    ORARIO DI VISITA FERIALE
    - Da lunedì 20 a venerdì 24 ottobre l'orario di apertura delle tre location espositive sarà dalle 16 alle 19
    GIOVEDÌ 23 OTTOBRE
    - Ore 18, Auditorium Comunale, trattato su Leonardo Da Vinci dal titolo: Leonardo... da Medici, a cura dello storico dell'arte Antonio Santoro
    - Ore 19, lettura delle poesie in concorso e performance di Vincenza Fava
    VENERDÌ 24 OTTOBRE
    - Ore 18, Teatro San Francesco, presentazione del libro fuori concorso "Ai confini dell'essere, sulle orme di Aspasia" e della sua autrice Maria Giuliana Campanelli, a cura del Sindaco di Bolsena Andrea Di Sorte e del presidente del Movimento Arcaista Massimo Stefani
    SABATO 25 OTTOBRE
    - Ore 18, Teatro San Francesco, L'arcaismo nel mondo contemporaneo, a cura di Sator, storico dell'arte
    - Ore 19, I falsi artisti (il video che ha scosso il mondo dell'arte), a cura di Alberto Melari e Gustavo Alberto Palumbo, rispettivamente presidente e vice presidente della rivista Ieroglifo
    DOMENICA 26 OTTOBRE
    - Ore 18, Teatro San Francesco, cerimonia di premiazione degli artisti figurativi e degli autori letterari in concorso, con assegnazione del Trofeo Arcaista, attestato per tutti i partecipanti, riconoscimenti speciali per la Selezione Ideologica e un premio alla carriera per il settore arte figurativa e uno per il settore letterario
    - Ore 20, cena con simposio finale presso il ristorante "Osteria del Borgo Dentro" Corso Cavour 5 (per prenotazioni inviare messaggio whatsapp al 3409948986)
    🟥 Si ringraziano le autorità del Comune di Bolsena, in primis il Sindaco Andrea Di Sorte e l'assessore alla cultura Raffaella Bruti, poi la giuria del concorso così composta: prof. Laura Principi, dott. Sator, Dott. Antonio Santoro, dott. Roberto Abbondanza e il presidente del Movimento Arcaista Massimo Stefani. Quindi il resto del Consiglio Direttivo dell'Associazione Arcaista Arte e Cultura il vicepresidente Daniele Limoli, Rossella Papacchini e Sandra Inghes, tutti gli artisti partecipanti e, in ultimo ma non per ultimo, tutti gli sponsor 🟥


    Condividi/Share/Aktie:

    TUTTI GLI EVENTI/ALL EVENTS/ALLE VERANSTALTUNGEN

    Twinned with


    Cookie - Privacy

    Powered by InfoMyWeb - Reccomended by TusciaInVetrina.info - Credits